Si comunica che a partire dal 29 agosto 2025 è aperto il form per le richieste di esenzione dal costo dei servizi scolastici.
Per poter richiedere le esenzioni è necessario aver già effettuato le iscrizioni ai servizi attraverso i portali dedicati per la refezione e per il trasporto.
Le domande di esenzione dovranno essere inviate attraverso il form online sia per il servizio di refezione scolastica che per il servizio di trasporto scolastico spuntando la casella di interesse.
Il form per le esenzioni rimarrà aperto per tutto il corso dell’anno scolastico ma solo agli utenti che avranno effettuato la richiesta entro il 14 settembre 2025 sarà garantita l’esenzione a partire dal Primo giorno di servizio.
Le famiglie degli alunni che intendano fruirne potranno fare richiesta dell'esenzione al costo del servizio di trasporto scolastico e del servizio di refezione scolastica, qualora sussistano i requisiti , individuati con DGM 249/2024 e di seguito riportati.
TRASPORTO SCOLASTICO - REQUISITI PER ESENZIONE
CODICE DI ESENZIONE E.1
Per gli alunni disabili cui si applichino la Legge n. 118/1971 (mutilati ed invalidi civili) e/o la Legge 104/1992.
CODICE DI ESENZIONE E.2
Per i nuclei familiari con ISEE inferiore a € 6.000,00, per le situazioni sottoelencate:
· minori riconosciuti dalla sola madre:
· minori orfani, segnalati dal Servizio Sociale;
· minori in affidamento familiare;
· minori segnalati dal Servizio Sociale del Comune in particolari condizioni di grave disagio socio ambientale e familiare, sottoposti a tutela giuridico amministrativa.
CODICE DI ESENZIONE E.3
Dal terzo figlio in poi (i figli devono essere contemporaneamente fruitori del servizio trasporto) per i nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a € 30.000,00.
REFEZIONE SCOLASTICA - REQUISITI PER ESENZIONE
CODICE DI ESENZIONE E.1
Per gli alunni disabili cui si applichino la Legge n. 118 del 30/03/1971 mutilati ed invalidi civili e/o la Legge 104/1992, appartenenti a nuclei familiari con ISEE inferiore a € 8.000,00;
CODICE DI ESENZIONE E.2
Per i nuclei familiari con ISEE inferiore a € 6.000,00, per le situazioni sottoelencate:
• minori riconosciuti dalla sola madre;
• minori orfani, segnalati dal Servizio Sociale;
• minori in affidamento familiare;
• minori segnalati dal Servizio Sociale del Comune in particolari condizioni di grave disagio socio ambientale e familiare, sottoposti a tutela giuridico amministrativa;
CODICE DI ESENZIONE E.3
Dal terzo figlio in poi (i figli devono essere contemporaneamente fruitori del servizio mensa) per i nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a € 30.000,00;
Per la dimostrazione del possesso dei requisiti il richiedente, sotto la propria responsabilità, può avvalersi dell’istituto della autocertificazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo
unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa). Tali dichiarazioni, se mendaci, saranno soggette a sanzioni amministrative e penali.
Responsabile del procedimento
La Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Luisa Fiorenza, in qualità di Funzionario “Servizi alla Persona e Attività Produttive”.
Per chiarimenti e informazioni contattare l'Ufficio Pubblica Istruzione ai seguenti recapiti telefonici 06 90 96 9411, 06 90 96 9253 oppure mediante il seguente indirizzo di posta elettronica pubblicaistruzione@comune.mentana.rm.it.