Autorizzazioni

Tutti quei servizi legati alle imprese per richiedere permessi, licenze e finanziamenti.

Esplora tutti i servizi

Categoria:

Accertamento di compatibilità paesaggistica

Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.lgs 42/2004) vieta l'autorizzazione paesaggistica in sanatoria post-intervento per immobili o aree vincolate (art. 146, comma 4). È obbligatoria la rimessione in pristino per opere senza autorizzazione (art. 167, comma 1), salvo casi specifici di compatibilità (art. 167, comma 4): lavori senza creazione di superfici o volumi nuovi, uso di materiali difformi, manutenzioni ordinarie o straordinarie. Il Protocollo d'Intesa 2007 tra Ministero e Regione Lazio dettaglia i termini di applicazione di queste norme.

Categoria:

Autorizzazione manomissione suolo pubblico per esecuzione scavi e posa di canalizzazioni

Chiunque voglia eseguire scavi stradali, su strade di proprietà comunale, deve ottenere l’autorizzazione dall’Amministrazione. Per scavo si intende qualsiasi apertura temporanea del suolo pubblico, effettuata per l’esecuzione di lavori su impianti o installazioni in genere, di qualsivoglia natura e funzione, esistenti o da porsi nel sottosuolo.

Categoria:

Autorizzazione paesaggistica postuma

L'autorizzazione paesaggistica "postuma", chiarita dal parere n. 12633 del 20/04/2017 del Ministero dei Beni Culturali, riguarda interventi edilizi in aree vincolate, realizzati senza titolo, prima del vincolo. Non è considerata illecito paesaggistico e segue l'art. 167 del D.Lgs. 42/2004, senza limiti delle lettere a), b) e c) del comma 4, né sanzioni. La procedura è conforme all’art. 167, comma 5, e richiede conformità agli strumenti di pianificazione paesaggistica vigenti. La domanda deve includere una relazione tecnica asseverata e documentazione probante come indicato nell'art. 9-bis, comma 1-bis del D.P.R. 380/01.

Categoria:

Diritti sulle pubbliche affissioni (Canone Unico Patrimoniale)

Per impianti di pubbliche affissioni si intendono tutti gli impianti di proprietà del Comune, collocati esclusivamente su aree pubbliche o immobili privati sui quali il Comune esercita il diritto di affissione. La tipologia, le caratteristiche e la superficie degli impianti destinati al servizio delle pubbliche affissioni è disciplinata dal Piano generale degli impianti pubblicitari.

Categoria:

Prenotazione appuntamento

Con questo servizio è possibile prenotare un appuntamento presso gli uffici comunali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri