Ricorso per violazione Ordinanze e Regolamenti comunali
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ai cittadini soggetti a sanzioni amministrative per la violazione relative ad ordinanze e regolamenti comunali di contestarle all'ente accertatore.
In questo caso, entro 30 giorni dalla data di notifica della violazione, il cittadino può presentare ricorso presso l'ente accertatore della violazione.
Il ricorrente dovrà argomentare con deduzioni tecniche, documenti e considerazioni i motivi per cui reputa scorretta l'attribuzione della sanzione.
Come fare
Presentando il modello compilato da inviare ai ns contatti Email/Pec
Cosa serve
- Copia del documento d'identità
- Documentazione a supporto del ricorso
Cosa si ottiene
Se il ricorso viene accolto, il Comune dispone l'archiviazione del verbale dandone comunicazione al richiedente.
Se il ricorso non viene accolto, verrà emessa un'ordinanza ingiunzione così come previsto dalla Legge 24/11/1981, n. 689, art. 18 che sarà a sua volta opponibile entro 30 giorni dalla data di notifica presso il Giudice di Pace del luogo dove è stata commessa la violazione. In caso di mancata opposizione, l'ordinanza diviene titolo esecutivo per la riscossione della somma ingiunta. Per l'emissione dell'ordinanza, in mancanza di specifiche previsioni, l'autorità competente ha cinque anni di tempo (termine di prescrizione dei procedimenti amministrativi).
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Puoi richiedere l’iscrizione a Ricorso per violazione Ordinanze e Regolamenti comunali direttamente online tramite identità digitale.
Ricorso per violazione Ordinanze e Regolamenti comunaliPuoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:
-
Sede Polizia Locale Piazza F. Zeri, 1, Piazza Federico Zeri, 1, 00013
Documenti
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Telefono: