Ricorso al Prefetto per violazione del Codice della Strada
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ai cittadini che commettono illeciti previsti dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285 oppure da Regolamenti e Ordinanze comunali possono incorrere in una sanzione amministrativa.
La Legge 24/11/1981, n. 689 ha definito i principi generali in materia di sanzioni amministrative, con particolare riguardo a quelle pecuniarie.
Come fare
Inviare ricorso formale al Prefetto con memoria difensiva
Cosa serve
Inviare il modello compilato alla prefettura e al Comune per agevolare l'esito della richiesta allegando:
- Copia del documento d'identità
- Documentazione a supporto del ricorso
Cosa si ottiene
Se il ricorso sarà accolto, la sanzione amministrativa verrà archiviata e l'esito sarà comunicato all'ente accertatore e al ricorrente.
Altrimenti, se il ricorso non sarà accolto, il prefetto che ha respinto il ricorso dovrà notificare la nuova ingiunzione di pagamento per la sanzione, che sarà almeno doppia rispetto all'importo minimo previsto e maggiorata dei costi di notifica.
Tempi e scadenze
Ricorso al Prefetto per violazione del Codice della Strada
Dal ricevimento della notifica per violazione al CdS
L'ufficio accertatore ha l'obbligo di comunicare al Prefetto entro 60 giorni dalla data di ricezione dell'istanza
Una volta ricevuto il ricorso, l'ufficio deve comunicare al prefetto le deduzioni tecniche
Il prefetto, una volta che ha ricevuto la documentazione relativa al ricorso, ha tempo 120 giorni per esprimersi sull'esito
Il prefetto ottenuta la documentazione ha un termine per esprimersi
Il Prefetto deve prendere una decisione e comunicarla ad accertatore e ricorrente entro e non oltre 150 giorni dalla data di presentazione del ricorso. Superati i termini il ricorso è da intendersi come accolto.
I 150 gg sono il termine ultimo da rispettare
Accedi al servizio
Puoi richiedere l’iscrizione a Ricorso al Prefetto per violazione del Codice della Strada direttamente online tramite identità digitale.
Ricorso al Prefetto per violazione del Codice della StradaPuoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:
-
Sede Polizia Locale Piazza F. Zeri, 1, Piazza Federico Zeri, 1, 00013
Documenti
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Telefono: