La ASL Roma 5 con propria Deliberazione n. 001948 del 15/11/2022 ha approvato la procedura per il riconoscimento del contributo per l’acquisto di sostituti del latte materno alle donne affette da condizioni patologiche che impediscono la pratica naturale dell’allattamento. Come da Bando Allegato, si pubblicano i destinatari, i requisiti, le modalità e i termini di accesso al contributo.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/12/2025.
Destinatari
Possono accedere al contributo per l’acquisto del latte materno:
-
le donne residenti nel Lazio , le stranier e e le apolidi, le residenti, domiciliate o avente stabile dimora nel territorio regionale, nei limiti ed alle condizioni previste dalla vigente legislazione oda accordi internazionali, che sono affette da condizioni patologiche che impediscono la pratica naturale dell’allattamento, in caso di morte materna il contribuito può essere richiesto dal padre o dal tutore del bambino.
Requisiti
1. Presenza di una delle condizioni patologiche di cui al DM 31 agosto 2021
Indicazioni permanenti
✓ Infezione da HTLV1 e 2
✓ Sindrome di Sheehan
✓ Alattogenesi ereditaria
✓ Ipotrofia bilaterale della ghiandola mammaria (seno tubulare);
✓ Mastectomia bilaterale;
✓ Morte materna.
Indicazioni temporanee (da sottoporre a verifica mensile)
✓ Infezione da HCV con lesione sanguinante de l capezzolo;
✓ Infezione da HSV con lesione erpetica sul seno o capezzolo;
✓ Infezione ricorrente da streptococco di gruppo B;
✓ Lesione luetica sul seno;
✓ Tubercolosi bacillifera non trattata;
✓ Mastite tubercolare;
✓ Infezione da virus varicella zoster;
✓ Esecuzione di scintigrafia;
✓ Assunzione di farmaci che controindicano in maniera assoluta l’allattamento;
✓ Assunzione di droghe (escluso il metadone);
✓ Alcolismo.
2. ISEE ordinario della madre richiedente non superiore ad €. 30.000,00 annui secondo le modalità
indicate nel DPCM 05 dicembre 2013 n. 159.
Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda di accesso al contributo va presentata dalla persona interessata, utilizzando l’apposito modulo allegato, in alternativa reperibile presso il Distretto di Monterotondo o scaricabile dal sito www.aslroma5.it.
La domanda di accesso al contributo , compilata, firmata e corredata dalla documentazione di seguito descritta:
• Certificazione dell o specialista del SSN attestante le condizioni patologiche che impediscono l’allattamento _ allegato 1 art.4 comma 1 DM 31.08.2021:
• Prescrizione mensile delle formule per lattanti dello specialista del SSN attestante le condizioni patologiche che impedisco no in maniera assoluta temporanea l’allattamento e comunque non oltre il sesto mese di vita del bambino;
• Scontrini fiscali o fatture o ricevute relative all'acquisto delle formule per lattanti , erogati dalle farmacie convenzionate con il SSR della Regione Lazio
• Attestazione dell'indicatore ISEE con un valore non superiore a € 3 0 .000,00, calcolato secondo quanto disposto dal DPCM 159/2013 smi, in corso di validità
• Copia carta identità e tessera sanitaria del richiedente;
• Modulo consenso al trattamento dati.
L’importo massimo previsto pari a 400,00 euro annui per ogni neonato potrebbe essere soggetto a possibili abbattimenti proporzionali per garantire il rispetto del limite del finanziamento assegnato.
Il beneficio à riconosciuto secondo la formula del “contributo a rimborso” delle spese effettivamente sostenute.
La domanda va consegnata al Distretto Sanitario di Monterotondo via Vulcano 5 primo piano 00015 Monterotondo dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00.