Comunicazione Cessione di fabbricato
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Su colui il quale cede la proprietà o il godimento di un immobile, se il periodo è superiore a 30 giorni e si rivolge a persona residente in italia o nella comunità europea la cessione va comunicata entro 48 ore dal momento in cui la persona entra nella disponibilità dell'immobile (Legge 191/1978).
Mentre se l'acquisto, l'affitto, l'uso, il comodato riguarda una persona extracomunitaria o apolide l'obbligo di comunicazione va presentata tassativamente entro 48 ore (D,Lgs 286/1998).
Descrizione
Per presentare la comunicazione di fabbricato il cedente può venire di persona c/o il Comando di Polizia Locale (oppure inviare una PEC o una raccomandata A/R) con allegato un documento di identità, se la comunicazione viene presentata da altra persona questa deve avere idonea delega + fotocopia del documento del cedente oltre al proprio documento;
Il cessionario (cioè la persona a cui viene dato in uso l'immobile) deve essere identificato sul modulo con un documento di identità ed in più deve allegarsi una fotocopia dello stesso per controllo dell'esattezza dei dati (è un obbligo di legge del cessionario fornire un proprio documento al cedente); per i cittadini extra UE deve essere indicato ed allegata copia del permesso di soggiorno oppure del passaporto ma la fotocopia di quest'ultimo deve contenere anche la pagina con il visto di ingresso in Italia apposto dal nostro consolato nel paese di provenienza (infatti hanno-8 giorni dall'ingresso per fare il permesso di soggiorno mentre solo 48 ore per la cessione fabbricato)
Come fare
La comunicazione va presentata direttamente al Comando della Polizia Locale oppure inviata per raccomandata con avviso di ricevimento e/o PEC a polizialocale@pec.comune.mentana.rm.it.
Cosa serve
Elementi costitutivi e fondanti della comunicazione sono:
– Le generalità del cedente (proprietario), del cessionario (acquirente, conduttore o della persona che assume la disponibilità del bene);
– Gli estremi del documento di identità o di riconoscimento di ambedue le figure cedente e cessionario;
– L’esatta ubicazione dell’immobile con i dati topografici e catastali.
Cosa si ottiene
Copia protocollata della cessione di fabbricato.
In caso di mancata, tardiva o incompleta presentazione della comunicazione di cessione fabbricato all’Autorità di Pubblica Sicurezza è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria.
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:
-
Sede Polizia Locale Piazza F. Zeri, 1, Piazza Federico Zeri, 1, 00013
Documenti
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Telefono: